Making of Lampada Arco
Making of Lampada Arco di Pier Giacomo e Achille Castiglioni
Brandmade TV show an interesting video of the making of Arco lamps, a Flos icon which represent an artistic creation, designed by my father Pier Giacomo Castiglioni and his brother Achille.
Cinquantenario della morte di Pier Giacomo Castiglioni
2018 – 50 anni dalla scomparsa di Pier Giacomo Castiglioni
Anniversario della scomparsa di Pier Giacomo Castiglioni
1968 -2018 – 50 anni
Il 2018 vede convergere due importanti anniversari in casa Castiglioni.
I 100 anni della nascita di Achille, il più giovane dei tre fratelli Castiglioni, celebrato dal 16 febbraio (giorno della nascita) presso lo studio in Piazza Castello 27, dove Pier Giacomo e Achille hanno lavorato assieme sino al 1968.
’68 anno della scomparsa di Pier Giacomo, che scomparendo prematuramente ha lasciato nello sconforto la famiglia e un vuoto incolmabile nel campo del design del XX secolo.
Sono infatti gli anni di lavoro dal 1955 in poi che vedono i due fratelli Achille e Pier Giacomo (dopo l’uscita dallo studio di Livio, fratello maggiore, avvenuta nel 1954), dare vita a tutta una serie di architetture e opere di design che ancora oggi vengono celebrate in tutto il mondo come “icone del design”.
Nel 2018 ricorre appunto il cinquantesimo dalla morte di Pier Giacomo avventura il 27 novembre 1968 e la figlia, Giorgina Castiglioni, lo celebra con vari eventi che segnano il percorso di suo padre, con aneddoti e interviste che delineano un architetto un po’ diverso da come viene rappresentato sui libri ufficiali, sulle antologie.
Rimanete collegati al sito per non perdervi tutte le iniziative in corso.

RAI CULTURA – I progetti e la creatività
Achille e Pier Giacomo Castiglioni: i progetti e la creatività
RAI Scuola – RAI Cultura, propone una doppia puntata riguardante il design dei fratelli Achille & Pier Giacomo Castiglioni:
Nell’interessante doppia puntata viene intervistato Achille Castiglioni che parla dei suoi progetti e spesso dei progetti realizzati insieme al fratello maggiore Pier Giacomo, col quale ha creato un binomio di successo realizzando alcuni degli oggetti iconici più importanti per il design Italiano in assoluto.
Sono state realizzate altre interviste a persone importanti del mondo della cultura e dell’industria e tutti sottolineano l’unicità dello stile e del modo di lavorare dei fratelli Castiglioni.
Numerosi sono gli oggetti presenti e dei più famosi è presente la firma congiunta con Pier Giacomo Castiglioni, morto prematuramente nel novembre del 1968. Quest’anno infatti non si festeggiano solo i 100 anni della nascita di Achille Castiglioni, ma anche i 50 della morte di Pier Giacomo.
Doppio evento e doppia celebrazione.
I parte
II parte
Restauro Radio Phonola 563 di Livio e Pier Giacomo Castiglioni e Caccia Dominioni
Articolo di “De Poi” – Radio d’Epoca
Sul sito web di “De Poi – Radio d’Epoca” è stato descritto il restauro della radio Phonola 563 disegnata da mio padre Pier Giacomo Castiglioni insieme al fratello Livio e a Luigi Caccia Dominioni negli anni ’30.
Lo stato in cui riversava la radio sia esternamente che internamente erano pessime.
L’ottimo Alessandro De Poi, con pazienza e tanta bravura, ha operato benissimo ricostruendo perfettamente l’interno, ridando lustro alla parte esterna.
Numerosi sono stati gli ostacoli incontrati durante l’opera di sistemazione, perché diverse parti della Radio erano manomesse, non funzionanti, e/o rotte.
Con una pazienza certosina è stato fatto un lavoro di pura passione e abilità nel ricreare il perfetto funzionamento del mezzo, anche con l’aiuto dello schema della successiva Radio 547, sempre costruita ad opera di mio padre Pier Giacomo Castiglioni, il fratello Livio e Caccia Dominioni.
Di questa radio si sono viste alcune varianti, ma sicuramente l’elemento di design che le contraddistingue le rende pezzi unici del panorama di design Italiano.
Ringrazio per l’ottimo lavoro svolto, la dedizione a questa radio a me cara, al lavoro ben documentato.
Architectuul pubblica un’intervista di Giorgina Castiglioni
ARCHITECTUUL
Intervista a Giorgina Castiglioni sul Blog Architectuul, sia in Italiano che in Inglese.
L’intervista, pubblicata il 10 settembre 2017, s’intitola: “My Father the Designer” e l’Arch. Giorgina ricorda la figura del padre attraverso una serie di domande.

Edera rampicante in casa Pier Giacomo Castiglioni
In casa Pier Giacomo Castiglioni nei primissimi anni ’50, è stata voluta e collocata dall’architetto un’edera rampicante a tutta parete.
In queste foto alcune immagini di come appariva l’interno del soggiorno (alto 4,70mt) nella casa della famiglia di Pier Giacomo in via San Marco, 40 a Milano.
Come la genialità, originalità, si è mostrata nella sua progettazione, così la si ritrova nella sua dimora con un elemento decorativo tipicamente da esterni, all’interno dell’abitazione.
I 10 oggetti di Design più popolari
Paola Marella elenca i 10 oggetti di Design più popolari.
La puntata è andata in onda il 24 aprile 2017 su The Real Italia.
Riproponiamo un estratto della trasmissione.
Auguri per il S. Natale 2016
Per celebrare il S. Natale 2016, proponiamo un disegno originale di Pier Giacomo Castiglioni, completato di fotografie autentiche, della famiglia di Pier Giacomo Castiglioni.
Auguriamo a tutti un Felice Natale, da Pier Giacomo, Pinina e Giorgina.
