O GAVINA O NIENTE

Giorgina Castiglioni

Grazie Marco Brunori! Mi hai invitato ad intervenire nel tuo libro “O GAVINA O NIENTE”, con alcune testimonianze a me care.
Nel tempo mi è capitato spesso di assistere Dino Gavina mentre passava in rassegna oggetti di Design.
Di fronte ad alcuni di essi, come ad es. NOCE, PARENTESI, LAMPADINA, Gavina si bloccava, ammutoliva, ed li indicava con perentorietà nominandoli: PIER GIACOMO; e poi di nuovo puntando l’indice: PIER GIACOMO; ed ancora: PIER GIACOMO, con un’autorevolezza e sicurezza che non ammettevano replica.
Gavina conosceva infatti il pensiero e l’ingegno di mio padre, al punto di ritrovarli immediatamente negli oggetti che egli indicava, anche in quelli che magari, per il grande pubblico, sono risultati postumi rispetto alla prematura scomparsa di Pier Giacomo, ma alla creazione dei quali – in realtà – mio padre aveva spesso, a vario titolo, contribuito.

Edito da Silvana Editore nel 2024.

Una recensione del libro “O GAVINA O NIENTE” scritta da Maria Luisa Ghianda sulla rivista “Doppiozero”.

Una sinfonia per Dino Gavina

“DINO GAVINA, IL CUORE OLTRE L’OSTACOLO” di Marco Sammicheli – Il Sole 24 ore

DINO GAVINA, IL CUORE OLTRE L'OSTACOLO

Fronte libro O Gavina o niente
Retro libro O Gavina o niente