Taccia Small

pier giacomo castiglioni taccia small flos

Novità 2016: Taccia Small

 

Con una nuova dimensione (485mm. di altezza) viene proposta la bellissima lampada da tavolo Taccia.

Prodotta originariamente nel 1962 da Achille & Pier Giacomo Castiglioni, viene oggi riproposta in 4 colorazioni diverse.

 

disegno taccia small flos pier giacomo castiglioni

Translate !

Pier Giacomo Castiglioni e i suoi 91 ALFABETI

Pier_Giacomo_Castiglioni_91_traduzioni

Posate 40 e posate Caccia di Alessi

Nel 1940, Livio e Pier Giacomo Castiglioni, insieme a Luigi Caccia Dominioni, presentano alla VII Triennale il set di posate chiamato “40“.

Queste posate sono state prodotte da Alessi e sono state pubblicate in numerosi articoli, tra cui segnaliamo questi due:

posate 40 alessi pier giacomo castiglioni

Articolo apparso su Casa&Design.

 

 

 

 

 

 

posate 40 pier giacomo castiglioni
Posate Alessi tra cui compaiono le posate 40.

 

 

Disegnate nel 1938 e presentate nel 1940 alla Triennale, come riporta il sito Alessi, le posate Caccia, ad opera di Livio e Pier Giacomo Castiglioni con Luigi Caccia Dominioni, rappresentano un esempio di “classicismo lombardo“.

Ancora oggi in produzione.

posate caccia pier giacomo castiglioni

Mostra “Pier Giacomo Castiglioni”

A dieci anni di distanza ricordiamo la mostra a Novegro, intitolata “Pier Giacomo Castiglioni“, nell’ambito della 3a edizione delle “Arti decorative” del XX Secolo, trovava ampio spazio nel Padiglione C, curata da Dino Gavina e Giorgina Castiglioni.

Riportiamo un breve stralcio dell’articolo originale:

“Novegro 900′ (Pad. C) con la presenza di tre importanti mostre storiche, tra le quali la mostra su ‘Pier Giacomo Castiglioni’ curata da Dino Gavina e Giorgina Castiglioni, la mostra ‘Ceramiche inedite di Gio Pomodoro’, curata da Bruto Pomodoro ed infine la mostra ‘Arte del Vetro, Murano 900” e la ‘Mostra Jazz in a Click’ a cura dello Studio Archeo 900′, segnala una strada innovativa nel modo di attuare una manifestazione fieristica nel settore dell’arte e del design.”

Chiesa Parrocchiale San Gabriele Arcangelo in Mater Dei

E’ pubblicata alla fine di novembre 2014 la pagina di Wikipedia relativa al progetto della “Chiesa Parrocchiale di San Gabriele Arcangelo in Mater Dei”, lavoro realizzato nel 1956 da Pier Giacomo e Achille Castiglioni.

Nella pagina di Wikipedia, si dà ampio respiro all’analisi architettonica del complesso, del periodo storico con un’ottima ricostruzione dei fatti.

Purtroppo nel 2000 la pavimentazione della Chiesa è stata sostituita, togliendo il basamento originale di cui però conserviamo una foto del modellino.

pavimento san gabriele arcangelo milano pier giacomo castiglioni

 

Il segno distintivo dei Castiglioni è sempre stato quello di occuparsi di un progetto di architettura, o allestimento a 360°, ovvero preoccupandosi anche di creare gli arredi interni.

Questo tratto distintivo è unico nell’approccio alla realizzazione delle architetture e merita di essere sottolineato e ricordato quando parliamo di Pier Giacomo e Achille Castiglioni.

Esempi celebri sono la Camera di Commercio di Milano, la Birreria Splügen Bräu, il negozio Omega.

 

Sigillo Araldico del Politecnico di Milano

Un documento del 1944, di cui è stata data notizia anche al prof. Piero Portaluppi, le Autorità dell’Ateneo Politecnico di Milano, ringraziano sentitamente e vivamente, l’opera artistica di Pier Giacomo Castiglioni, che ha eseguito i disegni del sigillo Araldico ufficiale del Politecnico.

Riportiamo il sigillo Araldico, unitamente alla lettera del 30 giugno 1944.

Si ringrazia l’archivio del Politecnico di Milano.

Stemma Politecnico Milano Pier Giacomo CastiglioniStemma Politecnico di Milano Pier Giacomo Castiglioni